
Trash
Dorothy Allison
TRASH
Mi alzai e scrissi una storia, dal principio alla fine. Era una di quelle del taccuino giallo, una di quelle già riscritte, ma stavolta era ancora diversa. Non era veramente me né mia mamma o le mie ragazze, non era veramente nessuna delle persone reali, ma dentro c'era la sensazione, la rabbia assoluta, il dolore della mia vita. Non era la voce lamentosa, ma aveva l'accento del Sud, e aveva, anche, la gioia e l'orgoglio che a volte sentivo per me e per i miei. Non era biografia ma neanche bugie, e pulsava al ritmo delle paure delle mie sorelle e della mia disperata vergogna, e finiva con tutte le domande e le decisioni ancora aperte - soprattutto la decisione di vivere.
Cosa differenzia Dorothy Allison dai tanti scrittori che affrontano materiali hard?
Il fatto è che lei lo fa dal di dentro, con cognizione di causa. Con amore e passione e compassione per se stessa, per quelli di cui parla e per noi, smaliziati e assuefatti lettori. La differenza è il punto di vista. Quello di una vittima che si rifiuta di esserlo, per esempio. Di una ribelle che si assume intera la responsabilità della sua ribellione. Di una donna che non si ritiene al di sopra di quel che racconta. Che non separa, in modo menzognero, verità e linguaggio, corpo e parola, ma anzi cerca di mantenerli sempre uniti, per quanto è umanamente possibile.
E per ciò stesso non è perbene, perché vi racconta cose che possono turbarvi, farvi problema, cose che hanno un odore, un sapore e possono sporcare le mani.
Ci sono rimaste poche copie di TRASH; se siete interessati ad acquistarlo, inviateci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
€ 16,00
COME ACQUISTARE IL LIBRO:
Inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per verificare la disponibilità del libro.
oppure